privé
Taste & Travel Privé è una parentesi letteraria più intima, dove l’anima si rivela attraverso le parole.

Il sapore dell’amicizia
Ci si abitua a tutto. Ci si abitua alle assenze, alle attese, alle rinunce. In fondo, a volte, sentire la mancanza di qualcosa o di qualcuno non fa altro che accentuarne il desiderio. Così, l’abitudine si fa speranza. Oggi, dopo l’ennesima coltellata alla riapertura...
Leventina, il mare bianco e la Via delle genti
Ieri un sole irresistibile ha battuto il gelo. Ciaspole, bastoni e un gran bisogno di montagna, questo l’equipaggiamento con cui siamo partiti per una Leventina come sempre fiabesca. A partire da Biasca, dove il fiume Brenno si immette nel Ticino, si prosegue verso...
Incontri
Le vere amicizie si contano su una mano. Tre, quattro, forse cinque. Ed è tantissimo. Per qualcuno non è così facile socializzare ma una volta rotto l’argine, ecco che l’anima si fa dirompente e si dona tutta, senza freni. È un istinto che somiglia a quello del...
Giochi, errori e sogni
Non gioco più. Mi fermo e ascolto cosa può portare il presente. Finiva così, con questa frase lapidaria come incisa nel bronzo, l’ultimo mio sogno del mattino. Non afferro più esattamente la matassa onirica che mi ha aggrovigliato forse per una manciata di secondi,...
Come un arcobaleno
Capita a volte di sentirsi malinconici senza un motivo evidente. Si galleggia in uno stato di ombroso languore che non conosce ragione ma che vuole essere ascoltato, come una voce interiore, chiara e distinta. Che sia la coscienza? E allora, frugando dentro questo...
A spasso con gli spiriti di Cetto
Anche oggi ho imparato come dentro una manciata di casupole appollaiate tra le belle valli del Canton Ticino si possa annidare una misteriosa storia da raccontare. Mi è capitato percorrendo la stradina che da Cabbio conduce a Cetto, poco sotto il Sasso Gordona, in una...
La signora degli uccelli
Metti una mattina malinconicamente uggiosa. Metti una passeggiata nel parco senza incontrare quasi alcuna anima viva. E metti un silenzio avvolgente, rassicurante, che coccola una piacevole solitudine. È un manto plumbeo e soffice, trapuntato dal leggero tic toc dei...
Il silenzio
Ciò che non si può trasformare in qualcosa di meraviglioso, bisogna lasciarlo andare. La saggezza emotiva di Anaïs emana un sottile velo di malinconia nell’abbandonare ciò che ancora desidera. Pare di vedere la sua mano trattenere per un ultimo istante la camicia di...
Padroni del proprio tempo
“Quanto durano dieci minuti?” Suona senza un senso apparente questa domanda che, probabilmente, solo un bambino piccolo potrebbe porre a un adulto, mettendolo in seria difficoltà. La comprensione del concetto di tempo, infatti, non è facilmente intuibile...
Pioggia, vapore e lentezza
Questa mattina il lago pareva essere tutt’uno con le nuvole. Una sottile pioggerellina contribuiva a rendere l’atmosfera già lattiginosa ancor più soffice, vaporosa. Camminavo con piacere, sostenuta da una sensazione di leggerezza, come se i miei stessi passi...
Come uno scoiattolo
Questa mattina uno scoiattolo mi ha suggerito un pensiero. Gli avevo lasciato tre noci sul davanzale della finestra, dove abitualmente, ormai da mesi, viene a rifocillarsi. L’ho spiato. Con la solita disinvoltura è saltato sul davanzale e ha agguantato con le zampine...
In viaggio con Henry e Anaïs
“Amo viaggiare. Ma soprattutto amo viaggiare dentro di te.” Poco fa, camminando per le vie desolatamente deserte di una città impaludata nel suo grigiore, mi sono affiorate alla mente queste parole. Il ritmo dei miei passi sull’asfalto ha fatto emergere dal silenzio...
Torno a casa, Lexie
Biondi, ricciuti, bruni, irsuti, briosi, coccolosi. Sarà una coincidenza ma da quando la scorsa primavera ci ha condotto verso un sentiero fatto di necessario isolamento e di crescente frustrazione, si è notato un singolare aumento di … cani. Prevalentemente cuccioli...
Nel Parco incantato con sorpresa
È una notte particolarmente invitante per fare due passi nel parco. Sono appena le 20.50 e le luci che ammiccano nel buio appaiono come richiami misteriosi, mentre la città puntuale si veste in abito da sera. Non è il solito Parco Ciani quello di questi giorni...
Il bello della neve e il suo contrario
Ieri avevo pubblicato qualcosa sulla magia della neve. Sulla sua bellezza, che incanta per la sua purezza. E le immagini che spopolano sul web in questi giorni raccontano la stessa fiaba, al cospetto della quale, evidentemente, tutti si sdilinquiscono come bambini....
A spasso con Nietzsche nel Giardino dell’Eno
Scrivere è come seguire un sentiero. Si parte da un punto senza sapere esattamente dove si finirà. E viceversa, camminare lungo un sentiero è come scrivere, almeno per me. Passo dopo passo, gli scenari si trasformano in frasi, i colori in parole, gli odori aggettivi....
Julier Pass e la Torre di Babele
Mi emoziona sempre percorrere un Passo. In pochi minuti d’auto si sguscia fuori dall’urbanità per risalire i tornanti che, come serpenti, scivolano addosso ai fianchi della montagna risalendola fino al suo culmine, prima di ridiscendere con lo stesso ondulante ritmo....
Il Mulino in fiamme
Sono le cinque del pomeriggio. Dalla finestra del mio studio fotografo un tramonto da favola. Nuvole d’albicocca e pesca si stemperano sopra la costa di Riva San Vitale. Poesia. Improvvisamente un boato. Dal lato opposto della mia casa una nuvola di denso fumo nero si...
Numeri e nomi al tempo del Covid
C’è qualcosa di stonato nel marasma d’informazioni che da mesi ci mitraglia. I giornali, la televisione e il web ci hanno ipnotizzati rifilandoci ogni giorno dati, cifre, livelli, percentuali della situazione virale internazionale. Aggiornandoci di ora in ora, per...
Alpe Foppa, la montagna degli angeli
Ci sono cose al mondo che sembrano esistere da sempre. Impossibile pensare che “ieri” non ci fossero. Una di queste l’ho incontrata ieri per la prima volta, durante una delle mie fughe in libertà attraverso i boschi ancora pennellati di seducente...