magazine

Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.

Scopri gli articoli del nostro Magazine.

Toronto, orgoglio senza confini

Toronto, orgoglio senza confini

Rare sono le grandi città americane che, insieme alle vertiginose altezze dei grattacieli, affascinano anche per l’atmosfera aperta e rasserenante che accoglie il turista, facendolo sentire a casa propria. Sospesa tra le acque cristalline del Lago Ontario e le nuvole...

leggi tutto
Cerutti, il Massimo del caffè

Cerutti, il Massimo del caffè

Intervista per Ticino Welcome di Aprile Insignito della “Patente di Assaggiatore di Caffè dall’Istituto Internazionale di Caffè di Brescia, Massimo Cerutti rappresenta la terza generazione di una famiglia leader nella distribuzione del caffè sul mercato svizzero e...

leggi tutto
Lugano e la belle époque del futuro

Lugano e la belle époque del futuro

Da una mia intervista per Ticino Welcome di Aprile 2019 Roberto, figlio di Beatrice e Giulio Schmid, insieme alla sorella Alessandra, rappresenta la quarta generazione dello storico Hotel International au Lac di Lugano. Oltre un secolo di vita. Pare di sfogliare il...

leggi tutto
Phuket, l’isola del sorriso

Phuket, l’isola del sorriso

Pareo, infradito e uno scooter per volare. Il senso di libertà che si respira esplorando Phuket, possibilmente a cavallo di due agili ruote, è irresistibile e fa immediatamente sentire il forestiero – “farang” in lingua locale – parte integrante del caleidoscopico...

leggi tutto
Il futuro che vogliamo

Il futuro che vogliamo

Immaginiamo un anello. Una circonferenza in cui ogni punto equidistante dal centro può essere inteso sia come partenza sia come arrivo. Pensiamo, ora, a come farne il canone di una nuova economia, in cui ciò che si produce e si usa, poi si riutilizza, in un virtuoso...

leggi tutto
Il Tempo, pioggia di stelle

Il Tempo, pioggia di stelle

E se il Tempo fosse rappresentabile da un’immagine? Non lineare, come vorrebbe il pensiero occidentale, né circolare come vorrebbe quello orientale. Bensì irregolare. Immagino il suo scorrere come lungo un invisibile tracciato, eppure ben scandito. Un po’ come quel...

leggi tutto
Aquatis, dans le grand bleu della Svizzera

Aquatis, dans le grand bleu della Svizzera

La Svizzera, piccola grande Nazione, pur non affacciandosi sul mare ospita una quantità d’acqua insospettabile. Il filo conduttore dei suoi 26 Cantoni, infatti, è liquido: fiumi, laghi e gli infiniti rivoli cristallini che dalle vette scivolano verso le valli...

leggi tutto
Perenzin, maestri caseari per passione

Perenzin, maestri caseari per passione

 “Un epicentro di gusti e soprattutto di memoria”. Con queste parole vengono definiti i formaggi della Latteria Perenzin, parole che rivelano la passione da cui nascono. Quattro generazioni, infatti, si sono succedute nell’evoluzione dell’azienda di Bagnolo di San...

leggi tutto
Brunner, la vocazione dell'accoglienza

Brunner, la vocazione dell'accoglienza

Già membro del CdA dell’Ente Turistico Lugano, vice presidente di Ticino Turismo, Presidente Hotelleriesuisse Ticino per nove anni, Presidente del Lions Club Lugano, dello Skal Club Lugano, nonché ex Cavaliere del tartufo e dei vini d’Alba. Proprietario degli Hotel...

leggi tutto
Lugano, una città per ogni stagione

Lugano, una città per ogni stagione

Hanno rubato le colline. Questa mattina d’ottobre il lago Ceresio s’è svegliato così, orfano della sua cornice naturale già vestita di un malinconico foliage. Un mantello di nebbia argentea ha avvolto tutto confondendo i sensi e allungando lo sguardo all’orizzonte non...

leggi tutto
Sommelier, il portavoce del vino

Sommelier, il portavoce del vino

La sommellerie è un’arte. È il fil rouge che congiunge chi produce il vino e chi lo beve. Ma, in quanto arte, esige di essere esercitata con talentuoso intuito e meticolosa pratica, perché sentenziare un giudizio, positivo o negativo, nei confronti di un prodotto...

leggi tutto
Nell'abbraccio di Bologna

Nell'abbraccio di Bologna

Sono poche le città che raccolgono l’ammirazione unanime, sia dei visitatori, sia dei suoi abitanti. Bologna è senza dubbio tra queste. Non solo. Pensando a molte delle nostre belle capitali, spesso, l’indiscusso fascino va sottobraccio con qualche clamorosa crepa che...

leggi tutto