magazine
Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.
Scopri gli articoli del nostro Magazine.
Pantelleria, dove l’Umanità è Patrimonio
Immaginiamo di approdare su una piccola isola dal cuore immenso. Le frange azzurre del cielo sprofondano nel blu del mare più africano d’Italia in cui si specchiano distese di roccia vulcanica ravvivate dall’improvviso eruttare della vegetazione. Questo arazzo...
Bike-sharing, la ri-partenza su due ruote
Tante cose sono cambiate in queste settimane, e altrettante ne cambieranno nel prossimo futuro. Dalle relazioni sociali al modo in cui lavorare, da come impiegare il tempo a come potersi muovere, soprattutto ora che si respira una maggior libertà d’azione. Di...
Tulipani per la vita, il contagio buono
Mentre Lugano pianta 75 mila tulipani, l’Olanda ne getta 140 milioni nella spazzatura. Il virus è ricaduto anche su questi fiori, simbolo della primavera, della rinascita, della vitalità. L’impossibilità di commerciarli, il crollo della richiesta, l’annullamento di...
Gazzirola, la meraviglia della conquista
“Un diadema che cinge la bella Regina del Ceresio.” Così lo scrittore Valerio Ostini, nel 1935, decantava una delle montagne più invitanti che incorniciano il lago di Lugano - il Gazzirola – che con i suoi 2116 metri tocca il punto più alto della città. Il suo...
La “grande madre” in Riva al lago
Ci sono luoghi magici che, inspiegabilmente, ci appaiono d’istinto famigliari, persino intimi, senza mai esserci stati prima. Uno di questi luoghi, spiritualmente vivi, è un antichissimo edificio di culto, che personalmente mi ha acceso un profondo sentimento...
Festa del Papà: da S.Giuseppe a babbo Geppetto
Anche se la Festa del papà è tradizionalmente associata a quella di San Giuseppe – Padre biblico – le trasformazioni della società hanno ispirato interpretazioni diverse riguardo la figura paterna, di cui alcune assai suggestive. Una di queste è senz’altro quella di...
A tu per tu con i nostri simili
Alice era una mamma molto intelligente e con uno spiccato senso dell’umorismo. Jim, suo figlio, era degno di lei dimostrando lo stesso livello di vivacità intellettiva sin da piccolissimo. Stephanie e sua figlia Olivia avevano un rapporto complicato e spesso...
Lugano, il salotto verde del Ticino
Lugano è una città privilegiata dal punto di vista ambientale, perché vanta un patrimonio verde particolarmente esteso e ben curato. Come sta anche scritto sul sito ufficiale della città, le aree verdi rappresentano un tesoro, un bene comune da salvaguardare,...
Orvieto, un ricamo di tufo scolpito nel tempo
Verde, morbida, romantica. E insieme cinerea, tenace, solenne. L’Umbria, con le sue cittadine in pietra adagiate sulle colline, è la sola regione del Centro Italia a non essere abbeverata dai mari. A pensarci bene, questa sua particolare collocazione geografica ha...
Lo specchio, tra favole, miti e leggende
Introduzione al Calendario 2020 di Ticino by Night&Day. Una pagina da non strappare, come normalmente si fa con quelle di un calendario, ma da conservare. Perché se – mese dopo mese – il tempo inesorabilmente passa, questa riflessione resta. Sexy e crudele, amato...
Knie, cent’anni di magia
Duecentotrenta operatori. Trentasette artisti da otto Paesi. Settecento chili di paglia al giorno. Novecento di mangime. Quarantatré formazioni in carovana. Quarantotto carrozze su due treni speciali. Duemilacinquecento chilometri percorsi su ferrovia. Tremilaseicento...
Coppa del mondo del panettone, il dolce senza stagione
Chi l’ha detto che il panettone è un dolce solo natalizio? Lo scorso week end – dal 8 al 10 novembre – al Centro Esposizioni di Lugano si è tenuto il primo grande evento internazionale dedicato al panettone. Una golosa manifestazione che in tre giorni ha richiamato un...
Angelo Mauri, il Figaro di Lugano
San Salvatore, la montagna del Paradiso
Via ferrata, Monte San Salvatore Pochi luoghi permettono di passare, in pochi minuti a piedi, dal cuore della città al cuore della natura. Uno di questi è senz’altro Lugano, privilegiata oasi cittadina abbracciata da colline e montagne d’indiscutibile bellezza. Un...
Sotto il segno dello Zibibbo
Apoteosi pantesca: una notte limpida di stelle aiuta a volare… indietro nei ricordi, lontano nei sogni Immaginate di approdare su una piccola isola dal cuore grande. Limpidi riflessi d’azzurro s’immergono nel blu del mare più africano e abbracciano un’anima di...
Val Bavona: la storia delle “terre”, la magia della Natura
Cascata di Foroglio Ci sono luoghi sulla Terra che, più di altri, trasmettono particolari vibrazioni. Sensazioni di energia e delicatezza insieme, emozioni che scuotono la mente e toccano il cuore, dettate da forze naturali invisibili ma, per alcuni,...
Dalla quercia alla bottiglia: la sostenibilità che premia
Projectos documentais e humanistas / Documental and humanist projects. www.jorgesarmento.com Immaginiamo un anello. Una circonferenza in cui ogni punto equidistante dal centro può essere inteso sia come partenza sia come arrivo. Pensiamo, ora, a come farne il canone...
Napa Valley, dove il vino è poesia
“The wine is bottled poetry”. Questo è il benvenuto inciso su un’insegna in legno che campeggia all’ingresso della Napa Valley, il regno di Bacco californiano. Una celebre frase – di Robert Louis Stevenson, scrittore scozzese dell’800 – tanto semplice quanto...
Lamborghini a Dubai, l’oasi del lusso
Da una storia di successo tutta italiana a un traguardo futuristico internazionale. Tonino Lamborghini, l’azienda della famiglia Lamborghini dedicata ad accessori, progetti di hospitality e real estate di lusso con il marchio del Toro, eOriental Pearls, uno dei...
Toronto, orgoglio senza confini
Rare sono le grandi città americane che, insieme alle vertiginose altezze dei grattacieli, affascinano anche per l’atmosfera aperta e rasserenante che accoglie il turista, facendolo sentire a casa propria. Sospesa tra le acque cristalline del Lago Ontario e le nuvole...