magazine
Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.
Scopri gli articoli del nostro Magazine.
ANTONELLI SAN MARCO, QUANDO LA PAZIENZA FA LA DIFFERENZA
Chi fa vino, fa cultura. E la cultura è un bene che si tramanda nel tempo, attraverso secoli di storia che legano le vicende di intere generazioni al proprio territorio. Antonelli San Marco è un’azienda vitivinicola forte di un passato che affonda le radici nel...
AZIENDA VIRGONA E MALVASIA DELLE LIPARI, DALL’ISOLA DI FUOCO IL SEGRETO DEL PIACERE
Salina, cuore di fuoco Ogni isola ha una propria identità, una personalità unica, partorita dal solenne sposalizio tra Terra e Mare. Esistono poi isole ancor più insolite, tanto piccole nelle dimensioni quanto immense nel bagaglio naturale che custodiscono. È il caso...
UN UNIVERSO A PARTE (Privé)
Mi piace immaginare questa notte così. Sdraiata su una nuvola insieme a te. Soli, io e te, dentro il nostro Universo. Abbracciati pelle a pelle, aderenti bocca a bocca, scaldati da un tiepido velo di piacere, come nemmeno il fuoco potrebbe fare. Intrecciate le dita,...
I LUOGHI DELL’ANIMA, Il SAPORE DELL’INFANZIA (Privé)
Ci sono luoghi scolpiti nel cuore. Sono quelli che abitano nelle memorie di chi non è più bambino: il primo mare quieto di vento, il primo bosco odoroso di verde, il primo prato ricamato di primavera. Luoghi dove si era stati da piccoli, la cui eco si riverbera...
CANTINE LOMBARDO: LA PASSIONE DELLA TRADIZIONE
Vino Marsala, l’amico sincero per ogni occasione di Paola Cerana e Gaspare Signorelli Caldo e corposo. Morbido e deciso. Intenso e virile. È il prezioso nettare stillato in una delle zone di Sicilia maggiormente devote alla viticoltura, ossia la provincia di Trapani....
SOLE, PASSIONE E SAPORE IN … BARATTOLO
Olio di Fousseni: l’innovazione della tradizione, dalla terra alla tavola Caponata di melanzane, pomodori secchi, carciofini natura, mousse di mandarini. Il meglio della Sicilia raccolto, lavorato e conservato con arte sopraffina grazie all’iniziativa di giovani...
CANTINE COLOMBA BIANCA: LA FORZA DELLA NATURA, L’AMORE DELLA SICILIANITÁ
2480, 7500, 1800! Non stiamo dando i numeri: queste cifre riassumono l’identità di una delle Cantine più importanti della Sicilia, un vanto per l’Italia intera. Stiamo parlando delle Cantine Colomba Bianca che – con 2480 soci, 7500 vigneti di cui 1800 biologici –...
CANTINA SOCIALE BIRGI, TUTTO IL BELLO E IL BUONO DELLA SICILIA DA BERE
“Dio aveva fatto soltanto l’acqua, l’uomo ha fatto il vino.” Pare aver colto nel segno Victor Hugo scolpendo questa frase nell’immaginario collettivo di chi ama la letteratura e il buon vino. Solenni parole che fotografano una realtà tanto antica quanto attuale,...
IL MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA: SENZA AMORE NON C’É BUON VINO
Tenuta Barone La Lumia, un assaggio della miglior tradizione enoica siciliana Nikao, Halykàs e Limpiados: tre esempi di come il vino possa diventare opera d’arte grazie alla passione di chi crede nella tradizione In fondo, a pensarci bene, ogni bottiglia di vino è una...
Casanova e il Gioco dell'ostrica
L’Essere umano gioca perché giocando prova piacere. Un piacere ancestrale, istintivo, irrinunciabile perché salvifico, nel senso che alleggerisce l’esistenza dei suoi inevitabili fardelli e ne esorcizza l’ineluttabile epilogo. E il gioco, inteso essenzialmente come...
SENSE, UN ROSSO DIVINO
Nel regno del Nero d’Avola Di Gaspare Signorelli e Paola Cerana Pochi Paesi possono vantare una cultura enologica tanto ricca e profonda come l’Italia. Così come poche regioni italiane possono vantare d’essere veri e propri continenti enologici, microcosmi di...
La sicilianità nel bicchiere
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO, LA SICILIANITA’ TRA SACRO E PROFANO La “sicilianità” esiste. E il vino la esprime.Un profondo sentimento anima la gente di Sicilia. Gente di cuore, di passione, di istinto. Gente calda come il sole che imprime a quest’isola un...
I pionieri del Marsala
CURATOLO ARINI, UNA STORIA DI INTESE Di Paola Cerana e Gaspare Signorelli L’abbraccio avvolgente della città di Marsala, pregna di sole e di mare, ci consegna nel fresco riposante di un antico baglio. Una sala tappezzata di fotografie in bianco e nero, di...
Cantine Fina, cuore di Sicilia
La Sicilia è sinonimo di passione, si sa. Una passione che trasuda dall’abbraccio del Mediterraneo che con la sua effervescente brezza mitiga una terra dal cuore caldo, forte e generoso. Ma soprattutto una passione che emana dalla sua gente, donne e uomini che...
Cuore di sole
Ogni volta che vado in Sicilia ne porto via un pezzo con me. Il contatto con quella terra così esuberante, così generosa, così difficile nella sua semplicità è contagioso e, come un virus buono, s’insinua sottopelle, nelle vene, per scorrere dentro per sempre. Ma...
Cappero, l’orchidea di Sicilia
Di Gaspare Signorelli e Paola CeranaPantelleria In NaturaIl cappero è il re degli arbusti spontanei. Diffuso da tempo immemorabile nel microcosmo mediterraneo - è menzionato persino nella Bibbia - è sovrano del paesaggio di isole magiche, come Pantelleria, Salina,...
Il Vento delle Egadi
Poco lontano dalla Laguna dello Stagnone, il Circolo Velico di Marsala è punto di ritrovo per gli appassionati del mare, velisti professionisti e semplici turisti. Un’escursione in barca a vela verso le Isole Egadi è un’occasione imperdibile per vivere il mare nel...
Dieci ore nel vento
Il piacere di dimenticare tutto. Salpare con le vele spiegate nel silenzio del mare significa abbandonarsi, affidarsi a un orizzonte lontano, quella linea sottile che congiunge e separa due elementi essenziali, l’acqua e l’aria. In mezzo solo noi, materia, corpo,...
Una finestra sul mare
Un accenno di rosa. Uno spruzzo d’azzurro. Una pennellata di bianco. Il tutto racchiuso in una cornice di vento e salsedine. Una cornice impalpabile, indefinita, che invita lo sguardo a tuffarsi dentro per perdersi nei rivoli di mare baciati dal sole. Silenzio...
Sincronicità
Capita, a volte, di sentire un’inspiegabile attrazione per qualcuno che non si conosce, o che si conosce appena. Magari attraverso poche righe scritte, qualche foto, o qualche scambio di battute nude di voce. Un’attrazione non banale, che trascende la superficie...