magazine

Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.

Scopri gli articoli del nostro Magazine.

Kenya, a tu per tu con le proprie origini

Difficile restare indifferenti al fascino dell’Africa. Non solo per i suoi paesaggi tanto incantevoli quanto mutevoli ma soprattutto per quel cordone ombelicale che idealmente lega l’essere umano alla culla delle proprie origini. Il Kenya è, tra le Nazioni africane,...

leggi tutto

Shenzhen, la metropoli smart del futuro

Vertiginosa. Ecco l’aggettivo che sintetizza la personalità di una delle città più eclettiche della Cina non ancora fagocitate dal grande turismo: Shenzhen. Vertiginosa non solo per la verticalità dello skyline ma anche per la rapidità con cui è decollata. In poco più...

leggi tutto

Radicepura, la Babilonia di Giarre

“L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa.” Questa è la sintesi poetica con cui Goethe ritrae una delle regioni che più lo hanno incantato durante il suo intenso peregrinare nel nostro Paese. Era il 1787 e,...

leggi tutto

Dona Botero, caldi sorsi di piacere

Il piacere è una cosa seria. Poggiare le labbra schiuse sulla promessa di sapore, inspirare il profumo che sprigiona dal calore, accogliere sulla lingua il primo denso sorso e infine … godere! É una sequenza di minuscoli gesti ritualici che la maggior parte di noi...

leggi tutto

Schwyz, nel cuore della Svizzera

La Svizzera potrebbe essere paragonata a uno dei simboli che l’ha resa inconfondibile agli occhi del mondo: il coltellino multiuso Victorinox, un oggetto magico, attraente, irresistibile che in pochi centimetri custodisce infiniti strumenti destinati ad altrettanti...

leggi tutto

Assolo lacustre (privé)

Tace il lago. Solo una voce. Quella di un sax che vibra nel cuore. Onde di vento soffiate all’orecchio mentre una mano carezza il mio petto. L’aria si fa dita, il vento tocco, la voce bacio. L’acqua vibra di calde note e si fa letto per la notte. Tace il lago....

leggi tutto

Musica, emozioni e ricordi (Privé)

Ricordo che quando ero bambina, ascoltando un certo brano musicale, mi sentivo inondare di una tristezza infinita, lacerante. Quel vecchio brano era “Giochi Proibiti” e l’armonia di quei pochi minuti di nuda chitarra in cui mi abbandonavo al pianto mi evocava delle...

leggi tutto

LA CITTÁ DEI CIGNI E DEI SOGNI (Privé)

Ci sono luoghi che trascendono lo spazio fisico. Luoghi che rappresentano, innanzitutto, uno stato mentale, un modo di stare e di sentire. La ‘mia’ città sta seduta sull’acqua. Galleggiano i palazzi e serpeggiano le strade incorniciando di sinuose curve i riflessi del...

leggi tutto

Il Cairo, una città da sfogliare

“Il tramonto si annunciava e il Vicolo del Mortaio andava coprendosi di un velo bruno, reso ancora più cupo dalle ombre dei muri che lo cingevano da tre lati. Si apriva sulla Sanadiqiyya e poi saliva, in modo irregolare: una bottega, un caffè, un forno…”  Profumo di...

leggi tutto

Carloforte, l'ultimo regno del tonno

“Terra racchiusa d’ogni intorno dal mare”. È una delle più eloquenti e poetiche definizioni della parola “isola”, che tuttavia non sempre fotografa l’anima di un territorio completamente abbracciato dai flutti. L’isola di San Pietro, sorella minore della Sardegna sud...

leggi tutto

Sfogliando le pagine della capitale russa

I capolavori della grande letteratura s’intrecciano a quelli della sontuosa architettura dando vita a un romanzo senza tempo: Pasternak, Cechov, Tolstoj, Puškin e Bulgakov raccontati attraverso la voce della città che li ha ospitati e ispirati, fino a renderli...

leggi tutto

Olio di lentisco, balsamo naturale

In un mondo sempre più longevo, è dimostrato che la Sardegna vanta una delle più alte concentrazioni di centenari al mondo. Sarà il sole, il vento, il mare, sarà indubbiamente anche l’alimentazione. Proprio tra gli ingredienti di una dieta varia e sana emerge un...

leggi tutto

LA SACRALITÁ LAICA DEL FIORE DI PIETRA

Ricordi di gioventù che sbocciano come fiori. Da adolescente in circa tre ore di buon cammino raggiungevo quella che era la vetta più vicina a casa ma anche più vicina al cielo. E contemporaneamente rappresentava per me un rito iniziatico: la fuga verso la libertà, la...

leggi tutto

Sicilia, un arcobaleno di emozioni

Ogni volta è come fosse sempre la prima volta. Tornare in Sicilia significa ritrovarsi abbandonandosi all’abbraccio caldo della sua gente. Stupisce la fiducia, talvolta il candore, con cui le persone ci accolgono. Noi giornalisti, benedetti portavoce di una cultura...

leggi tutto

CHINASCHI E SAI COSA … RESPIRI

  Un boccale di follia tutto da gustare C’è chi le preferisce bionde, chi rosse, chi brune. Chi le ama leggere, chi robuste, chi eleganti. Del resto, si sa, quando si tratta dei piaceri della vita de gustibus et coloribus non est disputandum. In questo caso però...

leggi tutto