magazine
Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.
Scopri gli articoli del nostro Magazine.
A tu per tu con lo zebù
Ieri, l’Ansa ha accennato a una notizia che non ha avuto eco qui da noi. In Madagascar - a Fort Dauphin, nel sud-est dell’isola – c’è stato un crudele massacro legato a dei furti. Furti non di denaro ma di zebù. Qui, infatti, lo zebù è la vera ricchezza della gente:...
Feuerbach e l’insalata mista
E se Feuerbach avesse ragione? Se davvero noi fossimo quel che mangiamo? Il tema non è così peregrino come potrebbe sembrare, almeno per quanto mi riguarda. In primo luogo, perché sono vegetariana, mangio poco e non sono golosa. Poi perché, a differenza di quello che...
Sesso, pillole e menta piperita
In fondo, tutto ebbe inizio dall’offerta di una Mela. A pensarci bene, è stato questo il primo spot pubblicitario della storia umana. L’abilità del biforcuto venditore non fu quella di perder tempo a decantare l’ovvia bontà del frutto, quanto quella di promettere...
Il cervello goloso
Perché il peperoncino fa sudare mentre la menta è rinfrescante? Come mai i bambini preferiscono le patatine fritte alla verdura? E cos’è che rende il cioccolato così irresistibile? Queste sono solo alcune delle molte domande cui André Holley, docente di neuroscienze a...
La scienza del piacere
Che cos’hanno in comune i rospi e i macachi, un buon piatto e un bel quadro, il sesso e il cannibalismo, il collezionismo e il voyeurismo … Darwin e Rozin? Tutte queste cose, apparentemente pescate a caso, in realtà hanno in comune qualcosa di molto attraente,...
Il lato scuro del piacere
Poche cose al mondo riescono ad accendere tutti i cinque sensi in un’appassionata sinfonia del piacere. E lui, per me, possiede questa misteriosa virtù: sa solleticare sensazioni forti e contrastanti, coinvolgendole in un concerto eccitante e inconfondibile. Lo...
Il colore del bacio
L’articolo che avevo scritto settimana scorsa sul pettegolezzo ha suscitato parecchie curiosità. Alcune persone mi hanno scritto chiedendomi se anche le coccole e, soprattutto, i baci potessero avere la stessa atavica origine e derivassero, quindi, dall’evoluzione...
La vita è un pettegolezzo
Vi siete mai chiesti perché il pettegolezzo sia un’occupazione praticata con tanto diletto dagli esseri umani? Anche gli individui più seri e riservati non possono resistere alla tentazione di qualche pettegolezzo quotidiano, perché pare trasmetta una sensazione di...
Le oche di Lorenz e le rose innamorate
Sono cresciuta in una casa con un magnifico giardino. Un piccolo Eden terrestre che, un po’ come Konrad Lorenz per le sue oche, è stato il mio imprinting esistenziale e ha consacrato la mia iniziazione alla vita. Il fatto d’aver vissuto da sempre a contatto con...
La ricerca
L’ho cercato nel sapere degli uomini e ho trovato solo la Scienza. L’ho cercato nella fantasia dei libri e ho trovato solo la Poesia. L’ho cercato nella bellezza delle chiese e ho trovato solo l’Arte. L’ho ignorato nel silenzio della Natura e, finalmente, L’ho...
L’orgasmo e “l’area di dio”
Il sesso comincia e finisce nel cervello, si sa. Tutto quello che avviene durante l’atto amoroso, è gioco, fantasia, trasgressione e arte ma in sostanza e in qualsiasi modo si persegua, il piacere ultimo resta essenzialmente chimico. E’ straordinario quello che si può...
Erotismo d’altri tempi
Madame Julie Récamier, nata a Lione nel 1777, era, come confermano i suoi ritratti, una donna bellissima e, a quanto risulta dalle cronache, anche intelligente, colta e spiritosa. Figlia di un banchiere di nome Bernard, si sposò - neanche a dirlo – con un banchiere...
Il riparatore di destini
Georges Simenon ha vissuto un’esistenza traboccante d’amore e di passione ma anche di inquietudine e dolore. Aveva fame di tutto, sin da giovane. Aspirava la vita dalle narici, dalla bocca, da ogni poro, come un moribondo assetato d’eternità. Si nutriva dei barbagli...
Il gatto
Ogni storia narrata da Georges Simenon ha una sua stagione, con un suo colore e un suo odore. E’ come se l’atmosfera esteriore riflettesse lo stato d’animo dei personaggi e, probabilmente, dell’autore stesso. Simenon ha scritto “Le Chat” nella prima settimana...
Georges Simenon e Il destino dei Malou
Eugène Malou aveva ancora gli occhi spalancati. Era questa la cosa più inquietante. Uno dei due occhi, a dire il vero, era quasi completamente uscito dall’orbita, e i rantoli dalla bocca, insieme a tutto il sangue sparso sull’asfalto, facevano somigliare l’uomo a una...
A letto con l’autore
Ho consumato gran parte di questa domenica pomeriggio a letto, insieme a uno scrittore che amo. Lo amo a tal punto che quando sto con lui dimentico il mondo e il tempo, divento pigra e mi abbandono completamente, sedotta dalle sue parole. Cos’avrei potuto chiedere di...
La vendetta del piacere
Mangiare è una questione molto intima. Ha a che fare con l’istinto primario della sessualità e le sensazioni di piacere trasmesse dal cibo utilizzano lo stesso linguaggio della sensualità e dell’erotismo, in cui tutti i sensi dialogano all’unisono. Spesso si...
La danza del calabrone
La Natura è una benevola e astuta fattucchiera. Lo rivela soprattutto in primavera, quando si veste di colori sgargianti e si profuma di fragranze inebrianti, stanca del frigido inverno. Sembra un’adolescente verginale che sboccia in procace donna, destinata a un...
Luna di vaniglia
Si può sentire il sapore della luna? L’odore di un colore o il canto di un fiore?Una passeggiata attraverso i boschi, in una malinconica giornata autunnale, può rivelarsi un’inattesa esperienza sensoriale, capace di accendere scintille di pensieri ed emozioni. Non...
La voce della Terra
Quando ero piccola, qualcuno mi regalò un mappamondo. Era grande, molto grande, almeno così appariva ai miei occhi sognanti di bambina. S’illuminava al suo interno di una luce liquida, che carezzava tutta la tonda superficie, dando alla nuda plastica una piacevole...