magazine
Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.
Scopri gli articoli del nostro Magazine.
Elisir d’amore
Preparare una salsa è un po’ come fare l’amore.Occorrono passione, fantasia, gentilezza e quel pizzico d’esperienza necessario a guidare l’istinto nella scelta degli ingredienti, delle dosi e dei tempi. In cucina, certamente, la materia prima ha un ruolo protagonista...
Ganbei! Un brindisi in giallo
Una cena ufficiale in un tipico ristorante cinese nel cuore di Pechino è un’avventura assolutamente unica, istruttiva e divertente. Un’esperienza memorabile del mio breve soggiorno in Cina. L’appuntamento era per le 18.30, perché si cena piuttosto presto laggiù....
Una cena di suc…cesso!
“In un’epoca in cui la creatività è sovrana, persino le feci possono trasformarsi in oro!” Questo pensiero un po’ perverso è di un ex banchiere cinese, Eric Wang, il quale ha voluto dimostrare al mondo, con i fatti, l’autorevolezza della sua provocatoria...
La gioia di vivere
Il grande Matisse, quando si trovava con il pennello in mano di fronte alla tela bianca, con ispirata solennità era solito dire: “Sono guidato da un’idea che afferro solo mentre cresce con il quadro.” Ora, non somiglia all’opera di un grande artista, l’Amore? Anche...
A tu per tu con lo squalo
Rangiroa è un tuffo nel blu, là dove il cielo si confonde con l’oceano. Non per nulla il suo nome significa “cielo infinito”. E’ l’atollo più grande della Polinesia francese. Appartiene all’Arcipelago delle Tuamotu e con i suoi 240 motu, isolotti, separati da più di...
I sogni
I sogni vanno coltivati nell'orto della speranza, nutriti con il seme della fantasia e raccolti con la volontà dell'amore.
Storia di una passione
A volte la vita di grandi scrittori è un romanzo ancora più straordinario delle avventure da loro raccontate. Quando, poi, le vite di due personaggi per qualche misteriosa ragione s’intrecciano può nascere un capolavoro in cui la storia vera supera quella artistica....
Se puoi
" Se puoi, amami. Se non puoi, mentimi!"
Schegge d’amore
"Sì, spiare! É così che si chiama quello che mi accingo a fare, un’azione di cui, per la prima volta in vita mia, non sento alcuna vergogna. Anzi, senza altre esitazioni, mi accosto alla porta, spiaccico il naso sul vetro, e guardo fuori. Rimango per un istante senza...
Re di Cuori
Un Cuore grande può accogliere un solo Re alla volta. Un Cuore piccolo, molti. Mentre il primo si sentirà a sua volta re, il secondo sarà sempre suddito.
La mistica del sushi
La prima volta che mi sono trovata davanti a un piatto di sushi è stato undici anni fa. Era la primavera del 2001 e stavo a New York, in una ridente Manhattan che ancora faceva parlare di sé solo per la sua vertiginosa bellezza e la sua vita frenetica. Dovendo...
Una sfida vertiginosa
La curiosità per tutto ciò che è nuovo e sconosciuto mi ha portato spesso a sfidare i miei limiti, viaggiando a metà tra il coraggio e l’incoscienza. Ripenso ancora con viva emozione a una delle mie più straordinarie avventure, una vera e propria partita contro me...
Sensualità a ritmo di clave
“Vengo de Nigeria, Yoruba y Carabalì Nigeria y Congo son mi tierra Mozambique y Angola soy de allì Esa musica que heredamos Hijos y nietos de los africanos …” “Vengo dalla Nigeria, Yoruba e Carabalì, Nigeria e Congo sono la mia terra, Mozambico e Angola, io sono di...
Sulle tracce di Henry Morgan
E’ l’ora della siesta. Cullata dall’amaca guardo l’oceano e ascolto il rifrangersi delle onde sul reef che accompagna una carezza di azzurri, verdi e blu fin sulla spiaggia.Mi trovo a Roatan, a cinquantasei chilometri al largo della costa dell’Honduras, una piccola...
Il letto nel deserto
Sembra un miraggio quella piccola tenda bianca nel deserto. Da lontano si nota appena, accampata ai piedi di una duna a due passi dall’oceano. Sembra un fazzoletto svolazzante, trattenuto a stento da quattro pali di legno conficcati nella sabbia, che resistono fieri...
La libreria del Signor Lehec
Quando ero bambina, nella mia città c’era una sola libreria importante e si affacciava proprio sulla piazza principale. Non era molto grande ma, si sa, gli occhi dei piccoli vedono oltre i limiti della realtà. Quindi, per me, quella libreria era, in verità, un regno...
Il vecchio Leone di Wamba
Conosco un “Vecchio Leone”, si chiama Lngatuny Arary. E' con questo nome che una tribù Samburu ha voluto condividere la propria africanità con un uomo che africano non è ma che si dedica con coraggio e passione a curare gli abitanti di un villaggio molto povero, nel...
Gli ormoni della felicità
Immaginate un bambino nato e cresciuto nel Giappone degli anni ‘40. L’educazione tradizionale estremamente rigida cui è stato sottoposto, prevedeva che venisse regolarmente legato ad un albero in un bosco per un giorno intero; che restasse solo di notte in montagna a...
Sex and the City
Chi ha detto che la filosofia debba discettare solo di concetti elevati e profondi? Ogni cosa, in realtà, merita d’essere discussa, persino una serie televisiva. Poiché è molto più difficile scrivere a proposito di un telefilm, che non commentare Platone. Questa è...
I poveri non ci lasceranno dormire
C’è chi i libri li scrive e chi, prima di scriverli, li vive. E’ il caso di Alex Zanottelli - missionario comboniano e teologo, nato nel 1938 in Val di Non - che con il suo libro “I poveri non ci lasceranno dormire” (Monti Edizioni) dà voce a un’Africa scomoda e...