magazine

Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.

Scopri gli articoli del nostro Magazine.

QUEL RICCIOLO CAPRICCIOSO TANTO BBONO!

“Più erba se magna, più bestie se diventa”. Così mi dicono i miei amici romani quando a tavola, mentre loro si godono un’amatriciana ben condita o una truculenta pajata, mi struggo davanti a un piatto di tenere, gioviali puntarelle. In effetti, vista la proverbiale...

leggi tutto

CIBI DI STRADA

C’ERA UNA VOLTA … Storia e tradizioni dei cibi di strada   C’erano una volta i libri viventi, quelli per bambini. Erano quei libri di fiabe, di racconti, di leggende, in cui da ogni pagina aperta fuoriusciva una scena narrata, ritagliata e colorata di personaggi e...

leggi tutto

I CANTI DEL VINO

Lode ai piaceri bacchici“Nella speranza di non sentire più dire: ‘mi dia un’ombra di vino’ ma sperando che la gente si possa fare una discreta cultura enologica e di poter finalmente sentir chiedere sì, un’ombra, ma di QUEL Vino, di QUELLA zona e di QUELLA...

leggi tutto

ROMA, UN AMOR DI CUCINA!

  “Ar tavolo imbandito semo tutti d’un partito” si dice a Roma. E se lo dicono i romani c’è da crederci! La cucina romana, infatti, sembra mettere tutti d’accordo. E’ un linguaggio comprensibile e godibile per chiunque: concreta, dal carattere forte, sostanziosa, che...

leggi tutto

IL VIAGRA NATURALE CHE VIEN DAL MARE

NE’ OSTRICHE, NE’ TARTUFI NE’ PILLOLE BLU: ECCO LA VERA BOMBA AFRODISIACA A “PROVA DI BOMBA” Se Gian Giacomo Casanova, amante del piacere per eccellenza e simbolo della seduzione di tutti i tempi, l’avesse conosciuta se ne sarebbe perdutamente innamorato. E non ne...

leggi tutto

IL VINO, ANIMA E PSICHE

  Che cos’hanno in comune Edmondo De Amicis e Cesare Lombroso? Apparentemente nulla, a parte il periodo storico in cui vissero, la metà dell’Ottocento. Romantico scrittore, celebre autore del libro strappalacrime forse più letto in assoluto, “Cuore”, il primo;...

leggi tutto

Il colore del desiderio

    “… vorrei che un profumo di lavanda si alzasse con il vento della notte da un campo di spighe viola mentre la luna sorprende con il suo bagliore il loro tenue pudore. Invece sento solo odore di pioggia mentre una coltre grigia si stempera pesante sopra le foglie...

leggi tutto

“VERSO” MENFI, TERRITORIO “DIVINO”

Sorsi di cultura, arte e sapori nel cuore delle Terre Sicaneper vivere le eccellenze della sicilianità  Se l’ombelico del Mondo è il Mediterraneo, l’ombelico del Mediterraneo è la Sicilia.In particolare, quei territori verdeggianti che dalla provincia di Agrigento...

leggi tutto

DALL’UMBRIA CON AMORE

UNA VOCAZIONE CHIAMATA “ROCCAFIORE”   Rispetto per la tradizione e tecnologia ecosostenibile sono le carte vincenti di Leonardo e Luca Baccarelli, produttori di vini biologici votati all’eccellenza     Nel cuore dell’Umbria, terra dove l’eco della spiritualità...

leggi tutto

“PRESENTE CONTINUO”

"Quando tutto accade ora" Capita a volte di leggere un libro e pensare: “Accidenti, questo avrei voluto scriverlo io … è esattamente ciò che ho sempre pensato e non l’ho mai detto!” E’ il caso di un avvincente saggio di Douglas Rushkoff, uno dei pensatori attuali più...

leggi tutto

SULLA “STRADA DELLA FELICITA’”

ART DE VIVRE SOSPESI TRA MARE E CIELO, I BORGHI MEDIEVALI DELLA COSTA AZZURRA INVITANO ALL’APOTEOSI DEI PIACERI TERRENI   Cos’hanno in comune Nietzsche, Picasso e Prevèrt? Cosa sposa la profondità del pensiero, l’ispirazione per la pittura e la passione per la...

leggi tutto

L’ANGOLO OLIANDOLO

EQUILIBRIO E ARMONIA PER UN SICILIANO DOP   Verde come le colline trapanesi, musicale al palato e gentile nel piatto, il Nocellara del Belice di Domenico Bonanno trasforma l’amore per la terra in benessere a tavola      Chiamare “condimento” un olio di qualità è un...

leggi tutto

“ER COMINCIO DE LI MARITOZZI”

Ogni volta che vado a Roma imparo qualcosa. Anche a tavola. Per esempio, fino a ieri non conoscevo la lunga storia che accompagna uno dei dolci più comuni qui - il Maritozzo – un soffice panino ovale, dorato e profumato, spesso ripieno di panna, tanto goloso...

leggi tutto

UN SOFFIO D’ARTE

  MURANO, L’ISOLA DI VETRO   Da mestiere popolare ad arte raffinata: nel cuore della Laguna di Venezia si tramandano i segreti per produrre i cristalli colorati famosi più famosi al mondo     Uno dei volti più attraenti della Laguna di Venezia è quello che sposa arte...

leggi tutto

PASSAPORTO PER IL FUTURO

  Mi spaventa confrontarmi con persone che per scelta, nella vita, non desiderano viaggiare. Sottolineo per scelta, non per mancanza di possibilità. Questa consapevole e ostentata assenza di curiosità, questa mancata voglia di apertura, di avventura, di condivisione e...

leggi tutto