magazine
Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.
Scopri gli articoli del nostro Magazine.
Emozioni piccanti come il miele
Qualcuno, dopo aver letto l’articolo “L’odore delle emozioni”, mi ha scritto incuriosito e un po’ incredulo. Le perplessità non si riferivano al supernaso del mio affettuoso Rocky o alla sensibilità della mia povera Tris, bensì all’affermazione per cui le api hanno un...
L’odore delle emozioni
Quando Rocky mi corre incontro scodinzolando e mi annusa non sente solo il mio odore. Non cerca solo di scoprire se in mano nascondo un delizioso biscotto o l’odiosa spazzola per strigliarlo. Il mio cane, in realtà, va a caccia di molte altre informazioni su di me,...
La depressione creativa
“Andare all’inferno significa diventare inferno noi stessi”. Così scrive Carl Gustav Jung in una delle pagine del Liber Novus o Libro Rosso, quell’immenso diario, tenuto a lungo segreto, in cui l’analista affida a parole e immagini i sogni e i demoni che animano...
Il carovaniere dell’anima
Immaginiamo l’Umanità come una grande carovana. Una carovana fatta di tante rissose colonne che procedono zigzagando verso un destino comune e misterioso. In quest’immaginaria processione verso l’ignoto, vi sono figure ricorrenti, come gli esploratori, i capi...
Elogio della depressione
Cosa ci può essere di così elogiabile in un male oscuro come la depressione?Aldo Bonomi, sociologo, e Eugenio Borgna, psichiatra, lo svelano in questo libro, edito da Einaudi, dal titolo che pare un ossimoro. Due studiosi, due scrittori ma soprattutto due persone che...
Elogio della lentezza
La lentezza può essere una scelta di vita. Può suonare anacronistico questo pensiero in un mondo come il nostro, dove il tempo sembra avere sempre più valore per ciò che si fa o si ha, piuttosto che per ciò che si è. Si corre, si arraffa, si grida, si fa a gara...
A piedi nudi nelle favole
Quando avevo quindici anni, l’età di mio figlio oggi, avevo già viaggiato un po’. Conoscevo il sapore dell’esotico e, animata da un’istintiva esterofilia, pensavo che avrei speso tutta la vita a vedere il mondo, tanto mi sembrava più affascinante quello che stava...
L’irascibile pesce e il saggio maialino
Sono le 8 in punto del 30 giugno, quando lasciamo la spiaggia di Nosy Be, sulla costa nord occidentale del Madagascar. Una lieve brezza e un sole già caldo promettono una navigazione piacevole, anticipata da una bassa marea quasi surreale che ci costringe a...
Creature nude e profumi d’Africa
Durante i miei viaggi non mi sono mai sentita straniera lontano da casa. E’ come se, ad ogni partenza, cambiassi non solo locazione ma anche pelle, come i camaleonti. E’ una sensazione d’appartenenza, più che di aderenza, perché mi trovo ogni volta in sintonia con...