magazine

Taste & Travel Magazine è la vostra vetrina on-line, perché le vostre storie possano essere raccontate, lette e condivise.

Scopri gli articoli del nostro Magazine.

Il Rinascimento del vino: il Chianti

  “La poesia consiste nel fare entrare il mare in un bicchiere” scriveva con sobria eleganza Italo Calvino. Analogamente si può dire che l’arte di fare il vino consiste nel fare entrare la storia di un intero territorio in un bicchiere. Perché un vino non è solo...

leggi tutto

UN TUFFO NEL CIELO STELLATO DI VENEZIA

Da roccaforte industriale a gioiello architettonico della Giudecca, l’Hotel Hilton Molino Stucky Venice trasforma la storia in arte e la tradizione in eleganza “Venezia, metà donna, metà pesce, è una sirena che si disfà di una palude dell'Adriatico.” Così scriveva,...

leggi tutto

LIBERO OLIO IN LIBERO STATO

Libera riflessione di una libera consumatrice di libri e di Olio     Ogni volta che mi appresto a leggere un testo di Luigi Caricato mi predispongo a uno stato di psicologico benessere. So già che, sin dalle prime pagine, non solo imparerò qualcosa di nuovo ma...

leggi tutto

KIWI: FRUTTO O UCCELLO?

Il kiwi oggi fa parte dei frutti presenti sulle nostre tavole in ogni stagione, nonostante maturi durante i mesi invernali, almeno in Italia. Cresce su un arbusto contorto e capriccioso, chiamato ‘actinidia’, che necessita del talento umano per essere domesticato e...

leggi tutto

Il cammino del fare anima

    JAMES HILLMAN Il cammino del fare anima e dell’ecologia profonda di SELENE CALLONI WILLIAMS Ogni libro possiede un’anima. Ma non tutti i libri parlano all’anima. “James Hillman – Il cammino del fare anima e dell’ecologia profonda” di Selene Calloni Wiliams ha...

leggi tutto

MANDRAROSSA, UNA FAVOLA VERA

PICCOLI VIGNAIOLI PER UN GRANDE VITIGNOIl territorio Secondo i Greci, il vino è opera di un dio, Dioniso, che attraverso la fermentazione penetra nell’uva e in noi esseri mortali, sublimandoci col piacere dell’ebbrezza. Tuttavia, osservando il paesaggio siciliano dove...

leggi tutto

DiVina degustArte

Secondo i Greci, il vino è opera di un dio, Dioniso, che attraverso la fermentazione penetra nell’uva e attraverso essa in noi esseri mortali, sublimandoci col piacere dell’ebbrezza. Tuttavia, osservando il paesaggio siciliano dove il profumo dei vitigni s’accorda con...

leggi tutto

Racconti in bottiglia

La vinosofia della Cantina MesaUn noto proverbio afferma che nel vino è la verità. Una verità che trascende la piacevole ebbrezza sollecitata dal dionisiaco nettare e che affonda le radici nel tessuto atavico da cui esso proviene. Portare alle labbra un bicchiere di...

leggi tutto

Fuochi senza frontiere

Da bambina dicevo a me stessa che una volta cresciuta avrei sposato uno Svizzero! E non per interessi materiali. Piuttosto perché sono sempre stata esterofila e ho sempre avuto fretta di imparare altre lingue per comunicare con chi non conosceva la mia. Così, cercando...

leggi tutto

Sex, pills and peppermint

In the end, everything got started from the offer of an Apple. This was the first commercial in human history. The ability of the snake seller was not to waste time in praising the taste of the fruit, but to promise extraordinary power to those who would eat it. Since...

leggi tutto

Mare, olio e una capanna

Tempo fa mi era stato chiesto di raccontare quali fossero state le mie prime esperienze con ... l'olio. I primissimi ricordi sensoriali, olfattivi, gustativi e affettivi legati a questo alimento. Ebbene, frugare nella memoria per recuperare queste remote sensazioni,...

leggi tutto